Eventi Notizie
II CONGRESSO NAZIONALE STATO DELL’ARTE DELLA CHIRURGIA ENDOSCOPICA DEL BASICRANIO IN ETA’ PEDIATRICA 16 e 17 MAGGIO 2025 FIRENZE
Seconda edizione del congresso lo scopo è quello di riunire i massimi esperti italiani della chirurgia endoscopica endonasaleOrganizzato da:
SOS CHIRURGIA ENDOSCOPICA DEL BASICRANIO
SOC NEUROCHIRURGIA
AOU MEYER IRCCS in collaborazione con Centro di Simulazione Meyer
COMITATO SCIENTIFICO
Lorenzo Genitori – Direttore UOC Neurochirurgia, Azienda Ospedaliera Universitaria Meyer IRCCS, Firenze
Mirko Scagnet – Responsabile SOS Chirurgia Endoscopica del Basicranio , Azienda Ospedaliera Universitaria Meyer IRCCS, Firenze
Federico Mussa – Alta specialità in Chirurgia dell’età di transizione, Azienda Ospedaliera Universitaria Meyer IRCCS, Firenze
Filippo Giovannetti – Professore associato Chirurgia Maxillo Facciale, Università degli Studi dell’Aquila, Aquila
SEGRETERIA SCIENTIFICA
Rina Agushi – Neurochirurgo, Azienda Ospedaliera Universitaria Meyer IRCCS, Firenze
REFERENTE ORGANIZZATIVO
Ekaterini Bakolis – Referente Gestione Operativa Centro di Simulazione, Azienda Ospedaliera Universitaria Meyer IRCCS, Firenze
Iscrizioni sul sito : www.campus.meyer.it/news-eventi
Per qualsiasi informazione contattare la segreteria all’indirizzo : simulazione@meyer.it
OBIETTIVI
In questa seconda edizione del congresso lo scopo è quello di riunire i massimi esperti
italiani della chirurgia endoscopica endonasale per confrontarsi su indicazioni,
evoluzione della tecnica e tecnologia chirurgica di questo tipo di approccio in età
pediatrica. Tale confronto rappresenta un evento cruciale per raggiungere un consensus
nazionale sul management ottimale della patologia del basicranio nei bambini.
L’argomento verrà trattato in maniera pluridisciplinare fornendo una visione a 360° della
diagnosi, gestione e trattamento della patologia ed è aperto a specialisti e medici in
formazione specialistica con un interesse particolare in questo campo
CONTENUTI
Patologia Traumatica
Tecniche ricostruttive
Malformazioni del basicranio
Tumori del basicranio
Gestione delle complicanze
Evoluzione delle tecniche endoscopiche
Ruolo dell’Intelligenza Artificiale
A CHI SI RIVOLGE
Il congresso si rivolge a tutti gli specialisti che sono coinvolti nella gestione chirurgica e
medica del bambino affetto da patologie del basicranio di differente origine con lo scopo di
promuovere l’interazione e lo scambio di conoscenze. Si rivolge inoltre ai medici pediatri di
libera scelta, ai medici in formazione specialistica ed agli osteopati in modo che possano
essere guidati sulle indicazioni terapeutiche e diagnostiche secondo cui inviare i propri
piccoli pazienti.
Visualizza il programma completo dell’evento cliccando sul link sotto riportato