I nostri corsi
Filtri
Reset all
Corso base per facilitatori di Simulazione (9-10 ottobre 2023)
Per supportare i futuri facilitatori abbiamo realizzato un corso che ha come obiettivo quello di formarli in modo tale da renderli consapevoli e capaci nel gestire un programma di simulazione nel suo complesso. Con un approccio basato sull’adult learning, saranno in grado di progettare eventi di simulazione e di creare scenari simulati realistici, di organizzare il briefing e il setting di una simulazione e, infine, di condurre un debriefing base strutturato.
Inizio: 09/10/2023
Metodologia: Simulazione
Durata: 16 ore
650 €

Simulazione ad alta fedeltà di broncoscopia pediatrica diagnostica ed operativa (16 e 17 ottobre 2023)
La principale causa di mortalità e di morbilità perioperatoria del paziente pediatrico è rappresentata dall’ipossia e dalle complicanze, spesso fatali, che ne conseguono. L’acquisizione di skills in broncoscopia flessibile e rigida dovrebbe rappresentare pertanto un punto fondamentale della formazione di ciascun medico che si occupi di vie aeree pediatriche. In particolare, l’intubazione fibroscopio guidata rappresenta ancora oggi nel bambino il metodo di scelta nella gestione della via aerea difficile attesa, mentre la broncoscopia rigida rappresenta il gold standard nella rimozione dei corpi estranei inalati in età pediatrica.
Inizio: 16/10/2023
Metodologia: Simulazione
Durata: 16 ore
600 €

Corso per facilitatori di simulazione Bootcamp base (18 ottobre 2023)
Il corso è un’opportunità unica per coloro che desiderano affinare le proprie abilità nel debriefing dopo scenari di simulazione. Molti facilitatori possono avere difficoltà nel condurre debriefing efficaci e poche occasioni di confronto con esperti. Senza questo adeguato confronto infatti, il potenziale per migliorare e crescere in queste tecniche può risultare limitato. Il corso “Debriefing Bootcamp – Campo Base” si pone l’obiettivo di migliorare queste competenze.
Inizio: 18/10/2023
Metodologia: Simulazione
Durata: 8 ore
200 €

Simulazioni ad alta fedeltà per il Teamwork (27 novembre 2023)
In ambito medico, il teamwork riveste un’importanza cruciale, soprattutto nelle emergenze pediatriche, dove ogni istante conta e migliorare l’efficienza degli interventi può fare la differenza. Durante questo tipo di emergenze, possono verificarsi diversi problemi che mettono a rischio la vita dei pazienti. Il lavoro in team è essenziale per risolvere queste difficoltà, prevenire errori e fornire assistenza di alta qualità.
Inizio: 27/11/2023
Metodologia: Simulazione
Durata: 8 ore
230 €

Approccio ecoguidato per l’accesso vascolare periferico difficile in età pediatrica (15 dicembre 2023)
Il posizionamento di un catetere venoso periferico è una procedura necessaria per il trattamento di svariate condizioni, con diverse indicazioni: terapia farmacologica, nutrizione parenterale parziale, idratazione, ecc. La procedura di posizionamento di un accesso vascolare è gravata da difficoltà correlate all’età del paziente, alla patologia sottostante, che possono portare a un fallimento della procedura soprattutto … Approccio ecoguidato per l’accesso vascolare periferico difficile in età pediatrica (15 dicembre 2023)
Inizio: 15/12/2023
Metodologia: Simulazione
Durata: 8 ore
100 €