Centro Simulazione Meyer Formazione Continua (ECM)
CORSO BASE PER FACILITATORI DI SIMULAZIONE
Il nostro corso fornisce strumenti pratici e metodologie consolidate per formare facilitatori capaci di gestire esperienze di
apprendimento integrate; condurre simulazioni con diversi livelli di complessità; condurre debriefing strutturando la discussione in modo efficace.

650€
Dettagli
Inizio corso: 06 Maggio 2025
Fine corso: 07 Maggio 2025
Edizione: 2025
Giorni: 2
Ore: 16
Posti disponibili: 12
Iscrizioni: Sì
Destinatari: Interni/Esterni
Sede: Campus
Metodologia: Simulazione
Tipologia evento: A pagamento
Informazioni aggiuntive
Responsabile Scientifico:
Dott. Marco de Luca
Obiettivo ECM:
no
Professioni ECM:
Medico chirurgo, Infermiere pediatrico, Psicologo
Segreteria Organizzativa:
Donatella Rossi - simulazione@meyer.it - 055 5662812
Descrizione del corso
* Il corso prevede quote agevolate per infermieri e specializzandi.
Obiettivi
Il corso ha l’obiettivo di formare facilitatori capaci di gestire esperienze di apprendimento integrate, trasmettendo contenuti tecnici, clinici e relazionali in modo efficace.Uno dei problemi principali per chi inizia a condurre debriefing è la difficoltà nel strutturare la discussione in modo efficace, evitando di cadere in conversazioni disorganizzate, troppo direttive o, al contrario, poco incisive.Il nostro corso fornisce strumenti pratici e metodologie consolidate per affrontare queste sfide, offrendo tecniche didattiche strutturate per progettare e condurre simulazioni con diversi livelli di complessità. I partecipanti impareranno a bilanciare domande aperte, tecniche di facilitazione e strategie per stimolare il ragionamento critico.L’obiettivo è ottimizzare l’apprendimento, rendendo ogni debriefing un momento di crescita reale per i partecipanti.
Contenuti
Questo corso fornisce le competenze chiave per realizzare formazioni di alta qualità, allineate ai più moderni principi della didattica in medicina. Verranno approfonditi:
- la teoria dell’apprendimento degli adulti;
- il ciclo di formazione secondo Kolb;
- Standardizzare le manovre di immobilizzazione e applicazione delle attrezzature;
- l’approcci metodologico SIM Zones;
- conduzione di discussioni chiuse;
- tecniche di coaching e di debriefing;
Edizioni 2025
6 e 7 Maggio
21 e 22 Ottobre
5 e 6 Novembre
