Centro Simulazione Meyer Formazione Continua (ECM)

SIMULAZIONE DELLE URGENZE NEUROPSICHIATRICHE IN PEDIATRIA

Gestire l’emergenza neuropsichiatrica pediatrica: un corso pratico e innovativo per acquisire competenze teoriche e operative nella gestione dell’agitazione psicomotoria, dei disturbi dell’alimentazione e delle emergenze neuropsichiatriche, attraverso simulazioni immersive e tecniche di de-escalation.

Dettagli

Inizio corso: 20 Maggio 2025

Fine corso: 21 Maggio 2025

Edizione: 1

Giorni: 2

Ore: 16

Posti disponibili: 16

Iscrizioni:

Destinatari: Interni/Esterni

Sede: Campus

Metodologia: Simulazione

Tipologia evento: A pagamento

Informazioni aggiuntive

Responsabile Scientifico:

Dott.ssa Tiziana Pisano, Dott.ssa Serena Marchetto, Dott. Marco de Luca

Obiettivo ECM:

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attivita' ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Professioni ECM:

Infermiere, Infermiere pediatrico, Medico chirurgo, Psicologo, Tecnico educazione e riabilitazione psichiatrica e psicosociale

Segreteria Organizzativa:

Donatella Rossi, simulazione@meyer.it

Descrizione del corso

* Il corso prevede quote agevolate per infermieri e specializzandi.

L’aumento dei pazienti pediatrici con patologie neuropsichiatriche rende indispensabile una formazione non solo teorica, ma soprattutto esperienziale, per affrontare al meglio le sfide cliniche e organizzative.

Questo corso innovativo potenzia le competenze individuali e di team, fornendo strumenti pratici ed efficaci per la gestione di pazienti pediatrici con agitazione psicomotoria, disturbi dell’alimentazione e situazioni complesse.

Si rivolge a tutti quei professionisti che vogliono acquisire tecniche avanzate e approcci strutturati per intervenire con sicurezza ed efficacia.

CONTENUTI

  • Gestione del paziente neuropsichiatrico pediatrico sul territorio, figure professionali coinvolte, spazi ideali, triage;
  • Agitazione psicomotoria con cenni al delirio paranoide;
  • Tecniche di de-escalation, cenni sulla negoziazione;
  • Farmaci per la gestione della agitazione psicomotoria;
  • Disturbi dell’alimentazione (DCA);
  • Gestione infermieristica del paziente con DCA in reparto;
  • Simulazioni: agitazione psicomotoria; disturbo somatoforme; disturbo delirio paranoico; disturbi dell’alimentazione;

METODOLOGIA DIDATTICA

Lezioni frontali dinamiche
Analisi video interattive
Workshop pratici su casi clinici
Simulazioni ad alta fedeltà con attori e facilitatori esperti

Affronta le emergenze neuropsichiatriche pediatriche con competenza e sicurezza!

Professioni sanitarie

Neuropsichiatria infantile

Pediatria

Psichiatria

Psicologia

Psicoterapia

Scarica la locandina

SIMULAZIONE DELLE URGENZE NEUROPSICHIATRICHE IN PEDIATRIA

Scarica
SIMULAZIONE DELLE URGENZE NEUROPSICHIATRICHE IN PEDIATRIA